Nel sistema di gestione intelligente dell'elettricità, sia i contatori elettrici ad alta tariffa che i normali contatori elettrici intelligenti sono dispositivi di misurazione comuni. Entrambi hanno funzioni intelligenti di base come la misurazione digitale e la trasmissione dei dati, ma ci sono differenze significative negli scenari di consumo di elettricità mirati, nelle prestazioni principali e nel valore dell'applicazione. I contatori elettrici intelligenti ordinari soddisfano principalmente le esigenze di misurazione e gestione di base degli scenari convenzionali di consumo di elettricità, mentre i contatori elettrici ad alta velocità sono stati aggiornati in termini di velocità di raccolta dati, capacità di elaborazione e adattabilità degli scenari, rendendoli più adatti per esigenze di monitoraggio dell’elettricità altamente dinamiche e ad alta domanda. Una chiara comprensione delle differenze tra i due aiuta gli utenti a selezionare le apparecchiature più adatte in base alla propria situazione di consumo di elettricità, evitando problemi di funzioni eccessive o capacità insufficienti.

Differenza fondamentale 1: diverse velocità di raccolta e trasmissione dei dati
La raccolta e la velocità di trasmissione dei dati rappresentano le differenze fondamentali tra i contatori elettrici ad alta velocità e i normali contatori elettrici intelligenti, determinando direttamente l'accuratezza dell'acquisizione dei dati elettrici e l'efficienza del feedback dei due. Il tasso di raccolta dei normali contatori elettrici intelligenti è solitamente in grado di soddisfare le esigenze di monitoraggio quotidiano dell’elettricità. Ad esempio, raccolgono dati di base come consumo di elettricità, tensione e corrente a livello di minuti o ore e l'intervallo di trasmissione dei dati è relativamente lungo, di solito caricando i dati da pochi minuti a decine di minuti. Questa tariffa è sufficiente per supportare le statistiche sull’elettricità, la lettura dei contatori a distanza e la liquidazione delle tariffe elettriche di base in scenari convenzionali come famiglie e piccoli negozi.
I contatori elettrici a tariffa maggiorata, invece, hanno ottenuto un notevole miglioramento della tariffa. La raccolta dei dati può raggiungere il secondo livello o addirittura il millisecondo, consentendo la cattura in tempo reale di sottili cambiamenti nei parametri elettrici, come fluttuazioni di corrente istantanee e picchi di potenza. Adottano inoltre tecnologie di comunicazione più efficienti per la trasmissione dei dati, supportando il caricamento dei dati in tempo reale o quasi in tempo reale per garantire che i dati elettrici possano essere rapidamente sincronizzati con la piattaforma di gestione. Questa funzionalità ad alta velocità consente ai contatori elettrici ad alta velocità di ripristinare in modo più accurato i cambiamenti dinamici nel processo di consumo di elettricità, evitando omissioni di dati causate da intervalli di raccolta troppo lunghi. Sono particolarmente adatti per scenari con requisiti elevati di tempestività per i dati elettrici, fornendo un supporto dati più dettagliato per la successiva gestione raffinata dell'elettricità.

Differenza fondamentale 2: diversi scenari di consumo di elettricità adattati
A causa delle differenze nelle prestazioni, i contatori elettrici ad alta tariffa e i normali contatori elettrici intelligenti si concentrano diversamente su scenari di consumo di elettricità adattati, corrispondenti rispettivamente a diversi fabbisogni di elettricità e obiettivi di gestione. Gli scenari adattati dei normali contatori elettrici intelligenti riguardano principalmente il consumo di elettricità convenzionale e a bassa dinamica, come il consumo di elettricità delle famiglie residenziali. In tali scenari, le apparecchiature che consumano elettricità sono relativamente fisse e il carico elettrico fluttua leggermente, quindi non è richiesto il monitoraggio ad alta frequenza. Per i piccoli luoghi commerciali come minimarket e piccoli uffici, la domanda di elettricità si concentra su illuminazione, aria condizionata e apparecchiature per ufficio di base, e le funzioni di misurazione di base e di lettura remota dei normali contatori elettrici intelligenti possono soddisfare le esigenze. Alcune piccole imprese manifatturiere possono anche utilizzare normali contatori elettrici intelligenti per la gestione di base dell’elettricità se i loro processi di produzione sono stabili e il carico elettrico cambia poco.
I contatori elettrici a tariffa elevata, tuttavia, sono più adatti a scenari di consumo di elettricità ad alta dinamica e ad alta domanda. Ad esempio, nelle grandi imprese industriali, ci sono molte apparecchiature di produzione e il carico elettrico fluttua frequentemente e bruscamente, richiedendo il monitoraggio in tempo reale delle variazioni di carico per evitare sovraccarichi o sprechi energetici. Nei nuovi scenari legati all’energia come le centrali fotovoltaiche e i sistemi di accumulo dell’energia, i processi di produzione di energia elettrica e di carica-scarica sono altamente dinamici e richiedono dati ad alta frequenza per supportare la regolazione della potenza e l’ottimizzazione dell’efficienza. In luoghi come data center e grandi complessi commerciali, le apparecchiature che consumano elettricità sono numerose e i requisiti di stabilità dell’alimentazione sono elevati. I contatori elettrici ad alta velocità possono rilevare tempestivamente anomalie di tensione e corrente, fornendo un allarme tempestivo e rapido per un'alimentazione elettrica sicura. I requisiti di tempestività e precisione per i dati elettrici in questi scenari sono molto più elevati di quelli degli scenari convenzionali, che i normali contatori elettrici intelligenti non possono soddisfare, mentre i vantaggi prestazionali dei contatori elettrici ad alta tariffa possono essere completamente adattati.

Differenza fondamentale 3: diversa espansione delle funzioni e valore dell'applicazione
Al di là delle funzioni base, sono evidenti anche le differenze tra i due in termini di spazio di espansione delle funzioni e di valore applicativo finale, che influiscono direttamente sui benefici gestionali che gli utenti possono ottenere. L’espansione delle funzioni dei normali contatori elettrici intelligenti è relativamente limitata. Oltre alla misurazione di base e alla lettura a distanza, di solito supportano solo semplici avvisi tempestivi sull'elettricità (come promemoria per un saldo energetico insufficiente) e statistiche sui prezzi dell'elettricità in base al periodo di utilizzo. Il loro valore applicativo si concentra sulla semplificazione del processo di lettura dei contatori, garantendo una misurazione accurata e assistendo nella liquidazione delle tariffe elettriche, aiutando gli utenti a ottenere un "consumo elettrico chiaro", ma non possono supportare un'ottimizzazione più approfondita dell'elettricità e una gestione raffinata.
I contatori elettrici ad alta tariffa, al contrario, hanno maggiori capacità di espansione delle funzioni. Basandosi su dati ad alta frequenza e potenti capacità di elaborazione, possono espandere funzioni avanzate come la previsione del carico, la diagnosi dello stato delle apparecchiature e l'analisi del potenziale di risparmio energetico. Ad esempio, analizzando i dati storici dell’energia elettrica in alta frequenza, si può prevedere il carico elettrico in un periodo futuro, fornendo riferimenti per l’adeguamento del piano di produzione o per il dispacciamento della rete elettrica; monitorando i cambiamenti minimi nel consumo di elettricità delle apparecchiature, possono determinare se l'apparecchiatura presenta problemi come invecchiamento o guasti e emettere avvisi tempestivi per ridurre le perdite dovute ai tempi di inattività; analizzando accuratamente il consumo di elettricità in vari collegamenti, possono individuare i punti di spreco energetico e fornire una base di dati per la trasformazione del risparmio energetico. Queste funzioni estese rendono il valore applicativo dei contatori elettrici ad alta tariffa ben oltre la semplice misurazione, aiutando gli utenti a ottenere un “consumo di elettricità efficiente e ottimizzato”, ridurre i costi energetici, migliorare l’efficienza operativa e apportare vantaggi economici più pratici alle imprese.
Non esiste "superiorità o inferiorità" tra i contatori elettrici ad alta tariffa e i normali contatori elettrici intelligenti, ma solo "differenza di adattabilità". I contatori elettrici intelligenti ordinari soddisfano le esigenze di base degli scenari convenzionali di consumo di elettricità con un elevato rapporto costo-efficacia e rappresentano la scelta tradizionale per la gestione pubblica quotidiana dell’elettricità; i contatori elettrici ad alta tariffa, attraverso miglioramenti delle prestazioni, si adattano a scenari di consumo di elettricità altamente dinamici e ad alta domanda e forniscono supporto per una gestione approfondita dell’elettricità. Quando scelgono, gli utenti non devono perseguire ciecamente il "tasso elevato", ma devono solo considerare la dinamica dei propri scenari di consumo di elettricità e l'accuratezza dei dati necessari, in modo da selezionare apparecchiature per contatori elettrici che non solo possano soddisfare le esigenze ma abbiano anche un buon rapporto costo-efficacia e esercitino realmente il valore gestionale dei contatori elettrici intelligenti.