Pubblicazione trimestrale

Casa / Attività informativa / Pubblicazione trimestrale / Configurazione standard del sistema di accumulo dell'energia fotovoltaica! Test della funzionalità di misurazione bidirezionale del contatore intelligente: ciclo di recupero costi ridotto del 40%

Configurazione standard del sistema di accumulo dell'energia fotovoltaica! Test della funzionalità di misurazione bidirezionale del contatore intelligente: ciclo di recupero costi ridotto del 40%


Introduzione: Quando i pannelli fotovoltaici incontrano le batterie di accumulo dell’energia, è in atto una rivoluzione dell’autosufficienza energetica
Sul tetto di un parco industriale, 3000 pannelli fotovoltaici generano 12000 kWh di elettricità al giorno; Nel compartimento sotterraneo di stoccaggio dell'energia, 200 set di batterie al litio immagazzinano l'elettricità in eccesso come una "banca verde"; Nella sala di distribuzione, un contatore intelligente registra accuratamente il flusso di ciascun kilowattora di elettricità - generazione, consumo, stoccaggio dell'energia e vendita - con una frequenza di campionamento di 200 volte al secondo. Le quattro serie di dati appaiono sullo schermo in tempo reale, delineando un nuovo quadro della gestione energetica aziendale.
Dietro questa rivoluzione c’è l’applicazione rivoluzionaria della funzione di misurazione bidirezionale nei contatori intelligenti. Monitorando simultaneamente i dati bidirezionali della produzione di energia fotovoltaica e del consumo di elettricità della rete, i contatori intelligenti non solo consentono agli utenti di avere una chiara comprensione del flusso di energia, ma anche di ridurre del 40% il periodo di recupero dell’investimento dei sistemi di accumulo dell’energia fotovoltaica attraverso strategie di pianificazione ottimizzate. I dati misurati rivelano l’enorme valore di uno strumento di gestione energetica sottovalutato.

1、 Misurazione bidirezionale: aprire la "scatola nera dei dati" dei sistemi di accumulo dell'energia fotovoltaica
I tradizionali contatori elettrici monofase presentano difetti fatali negli scenari di stoccaggio dell’energia fotovoltaica: possono solo registrare il consumo di elettricità sul lato rete, ma non possono acquisire dati chiave come la produzione di energia fotovoltaica, la carica e lo scarico dell’accumulo di energia e la connessione alla rete elettrica in eccesso. Questo "punto cieco unidirezionale" porta a tre principali punti dolenti:
1. Contabilità delle entrate confusa: gli utenti non sono in grado di calcolare con precisione le entrate della vendita di energia elettrica e gli importi delle sovvenzioni
2. Ampia strategia di programmazione: i tempi di carica e scarica delle batterie di accumulo dell'energia si basano sull'esperienza manuale, con conseguente bassa efficienza
3. Difficoltà nella localizzazione del guasto: è difficile determinare se si tratta di un problema con i componenti fotovoltaici, le apparecchiature di accumulo dell'energia o il contatore stesso quando il sistema è anomalo
I contatori intelligenti hanno raggiunto quattro progressi fondamentali integrando moduli di misurazione a doppio canale:
Doppio campionamento indipendente ADC: convertitori analogico-digitali indipendenti a 16 bit vengono utilizzati sia sul lato fotovoltaico che sul lato rete per evitare interferenze del segnale
Misurazione a quattro quadranti: supporta la registrazione completa dei parametri di potenza attiva diretta (generazione e connessione alla rete), potenza attiva inversa (acquisto di elettricità), potenza reattiva induttiva e potenza reattiva capacitiva
Sincronizzazione temporale dinamica: la sincronizzazione temporale dual-mode GPS/Beidou integrata garantisce che l'errore di timestamp della generazione di energia e dei dati di consumo sia inferiore a 1 ms
 capacità di edge computing: processore ARM Cortex-M7 integrato, che può eseguire localmente l'algoritmo delle statistiche di picco e valle dell'elettricità
2、 Arbitraggio Peak Valley: creazione di un doppio valore per ogni kilowattora di elettricità
Nell'ambito del meccanismo di tariffazione dell'elettricità in base al tempo di utilizzo, la funzione di misurazione bidirezionale dei contatori intelligenti è diventata l'"operatore digitale" dell'arbitraggio della valle del picco. Monitorando la curva in tempo reale della produzione di energia fotovoltaica e dei prezzi dell'elettricità di rete, il sistema può eseguire automaticamente tre strategie di ottimizzazione:
1. Accumulo intelligente dell'elettricità in eccesso fotovoltaica: quando la potenza generata supera la domanda di carico e il prezzo dell'elettricità è a valle, verrà data priorità allo stoccaggio dell'elettricità in eccesso nella batteria di accumulo dell'energia
2. Pianificazione della risposta dal lato del carico: durante i picchi dei prezzi dell'elettricità, dare priorità all'uso di batterie di accumulo per l'alimentazione elettrica per ridurre gli acquisti di rete a prezzi elevati
3. Tempistica della connessione alla rete elettrica in eccesso: combinando le previsioni meteorologiche e la previsione del prezzo dell'elettricità, implementare la connessione alla rete quando c'è un eccesso di produzione di energia fotovoltaica e prezzi elevati dell'elettricità
3、 Gestione delle risorse di carbonio: dal monitoraggio energetico alla realizzazione di valore verde
Spinti dall’obiettivo del “doppio carbonio”, i dati di misurazione bidirezionali dei contatori intelligenti stanno diventando una credenziale chiave per consentire alle imprese di partecipare allo scambio di emissioni di carbonio. Il suo valore si riflette in tre dimensioni principali:
1. Emissione di certificati di energia verde: registrare accuratamente la quantità di produzione di energia rinnovabile, supportare la richiesta e il commercio di certificati verdi
2. Contabilità della riduzione delle emissioni di carbonio: sulla base dello standard ISO 14064, calcolare la quantità di emissioni di anidride carbonica ridotte dai sistemi fotovoltaici
3. Gestione del benchmarking dell'efficienza energetica: confrontare i dati sul consumo energetico nello stesso settore per identificare le aree di miglioramento del risparmio energetico

4、 Avviso di guasto: costruire un "sistema immunitario digitale" per i sistemi di accumulo dell'energia fotovoltaica
La capacità di manutenzione predittiva dei contatori intelligenti sta ridefinendo le modalità di funzionamento e manutenzione delle apparecchiature. Analizzando dati storici e parametri in tempo reale, il sistema è in grado di identificare in anticipo quattro principali tipologie di pericoli nascosti:
Guasti a livello di componente: monitora la deviazione della curva IV del campo fotovoltaico, avvisa di problemi come punti caldi e crepe nascoste
Collegamento elettrico anomalo: rilevare cambiamenti nella resistenza di contatto sul lato CC per evitare il surriscaldamento del connettore
Invecchiamento delle batterie di accumulo dell'energia: monitoraggio del trend di crescita della resistenza interna e previsione della vita utile residua
Attenuazione dell'efficienza del sistema: calcolare l'efficienza di trasmissione dell'intera catena elettrica di stoccaggio dell'energia fotovoltaica e individuare il collegamento di perdita
5、 Gestione dell'intero ciclo di vita: un impegno affidabile per un funzionamento stabile per 10 anni
Per la durata prevista di 25 anni dei sistemi di accumulo dell’energia fotovoltaica, i contatori intelligenti garantiscono stabilità a lungo termine attraverso cinque progetti principali:
Funzionamento ad ampia temperatura: precisione mantenuta a ± 0,5% in ambienti compresi tra -40 ℃ e 85 ℃
Antipolvere e impermeabile: livello di protezione IP68, adatto ad ambienti difficili come deserti e aree costiere
Compatibilità elettromagnetica: test anti-interferenza di livello IEC 61000-4-6 superato per resistere alle interferenze armoniche dei convertitori di frequenza
Sicurezza dei dati: l'algoritmo di crittografia AES-128 viene utilizzato per garantire che i dati di misurazione non possano essere manomessi
Aggiornamento remoto: supporta gli aggiornamenti del firmware FOTA e l'iterazione continua di nuove funzionalità
Conclusione: misurazione invisibile, rendimento visibile
Quando i pannelli fotovoltaici convertono silenziosamente la luce solare sul tetto, quando le batterie di accumulo assorbono silenziosamente l’energia nel sottosuolo, i contatori intelligenti registrano sempre accuratamente la storia di ogni kilowattora di elettricità nella sala di distribuzione. Non produce elettricità, ma migliora l’efficienza dell’utilizzo dell’energia pulita; Non crea valore, ma accorcia significativamente il ciclo di rendimento dell’investimento.
Nella rivoluzione del potenziamento dei sistemi di accumulo dell’energia fotovoltaica, la funzione di misurazione bidirezionale dei contatori intelligenti sta ridefinendo i confini della gestione energetica. Dalla misurazione precisa alla pianificazione intelligente, dalla gestione delle risorse di carbonio alla manutenzione predittiva, intreccia con i dati una rete energetica sicura, efficiente e verde. Per ogni impresa che persegue lo sviluppo sostenibile, scegliere un contatore intelligente non significa solo scegliere un dispositivo di misurazione, ma anche scegliere un partner affidabile che porti all'indipendenza energetica. Quando guarderemo indietro a questa rivoluzione in futuro, forse scopriremo che il vero cambiamento è iniziato con il rispetto e il controllo su ogni kilowattora di elettricità.

Feedback3